top of page

HostMilano 2025:
cinque giornate di crescita, condivisione e visione comune

Si è conclusa a Milano un’edizione di HOST 2025 che ha confermato il ruolo di APCI come punto di riferimento per il futuro dell’Horeca.
Nello spazio
“Smart Food, Smart Chef, Smart Future”, l'Associazione ha dato vita a cinque intense giornate di incontri, degustazioni e formazione, dove esperti, chef e aziende hanno condiviso idee, esperienze e prospettive per una ristorazione sempre più sostenibile, consapevole e innovativa.

Guidati da Anna Maria Pellegrino, Fabrizia Ventura e dalla Squadra Nazionale APCI Chef Lab, i protagonisti hanno unito ricerca, tradizione e sperimentazione in una serie di appuntamenti giornalieri, dallo SMART OPENING del mattino, con colazioni e brunch d'autore, alle cooking class con gli Chef della Squadra Nazionale APCICHEF LAB, dalle degustazioni degli SMART TASTE, agli incontri pomeridiani con esperti del settore – gli SMART FUTURE Talk – con temi che raccontano l’evoluzione del mondo dell'ospitalità e della ristorazione da diverse prospettive: dall’integrazione tra ristorazione e hotellerie, esplorando nuove sinergie tra i due ambiti, alla responsabilità sociale con esempi concreti di ristorazione solidale e inclusiva.

Per finire in bellezza ogni giornata, le degustazioni SMART FOOD firmate dagli chef APCI.

“HOST 2025 non è stata solo una vetrina, ma un laboratorio vivo – ha commentato Sonia Re, Direttore Generale APCI Qui prendono forma nuove alleanze tra cucina, industria, territori e persone.  APCI vuole essere il luogo in cui la ristorazione non subisce il futuro, ma lo genera”

La vera anima dello Spazio APCI sono stati questi temi verticali:

 

• RISTORAZIONE D'HOTEL Oltre la camera: quando il ristorante fa l’Hotel. Come la cucina è diventata leva di branding e identità.

• SOSTENIBILITÀ – OLTRE LE PAROLE

Tutti la nominano. Chi la pratica davvero?

Dalla ristorazione che non spreca alla filiera corta come scelta fino alla responsabilità dei fornitori.

• RISTORAZIONE SOCIALE – OLTRE IL CIBO - Ricette di cambiamento. 

Le esperienze più virtuose sulla cucina che genera comunità.

• I RITI CHE TORNANO: BRUNCH & PRANZO DELLA DOMENICA

Cosa cercano oggi le persone quando si siedono a tavola?

• PIZZERIE CON CUCINA O CUCINE CON PIZZA?

Uno dei trend in crescita più sorprendenti: format sempre più ibridi, nuovi modelli di business.

• IL GELATO CHE NON TI ASPETTI

Elemento narrativo e non solo dessert. Nuovi abbinamenti, impiattamenti, storytelling del freddo.

• FORMAZIONE

Filiere ed Ecosistemi come prospettiva per le scuole professionali.

• DIGITALIZZAZIONE E CONNETTIVITÀ

Tecnologia per semplificare, non per sostituire. La rivoluzione digitale per la ristorazione reale.

IMG-20251021-WA0109.jpg
Screenshot 2025-10-21 alle 09.44.17.png

Il protocollo d'intesa
siglato da APCI e FIPE

In occasione di HOSTMilano, è stato inoltre firmato un protocollo d’intesa con FIPE, volto a rafforzare la sinergia tra imprese e professionisti della cucina, promuovendo la formazione, la valorizzazione del Made in Italy e la crescita dell’intero comparto.

HOSTMILANO 2025 si è così riconfermato un palcoscenico di alleanze, idee e opportunità, simbolo concreto di una nuova ripartenza per la ristorazione italiana e internazionale.

Scarica il comunicato

In cucina, innovare significa combinare talento e tecnica con prodotti di qualità e ricerca costante, messi a disposizione dalle aziende che accompagnano gli chef nel loro percorso creativo. In quest'ottica, è nato il progetto con cui APCI si è presentata in HOST 2025 sostenuta da un network di partner istituzionali e tecnici, che condividono la visione di una ristorazione evoluta, sostenibile e inclusiva.

banda loghi CS.jpg
IMG-20251021-WA0179.jpg
IMG-20251021-WA0047.jpg
IMG-20251021-WA0197.jpg

Guarda la Fotogallery delle 5 giornate

bottom of page